Chi fu il detective che investigò nell'assalto al treno postale Glasgow-Londra del 1963?
L'assalto al treno postale Glasgow-Londra, conosciuto in inglese come The Great Train Robbery (la grande rapina ferroviaria), è una celebre rapina effettuata l'8 agosto 1963 presso il ponte ferroviario di Bridego presso Ledburn. Con un bottino di circa 2,6 milioni di sterline è stato uno dei furti di denaro più consistenti della storia d'Inghilterra. La maggior parte del denaro della rapina non fu più recuperata. L'evento è stato trasposto per il cinema nel film Buster (1988) diretto da David Green con protagonista Phil Collins.
l colpo venne organizzato da Ronnie Biggs che, per riuscire nel suo piano, organizzato in un anno, reclutò quindici criminali. Essi fecero fermare il treno postale in aperta campagna, manomettendo un segnale ed eseguirono il colpo. Avendo lasciato troppe tracce, i rapinatori furono arrestati uno dopo l'altro e portati alla prigione di Wandsworth, compreso Biggs, il quale, però, riuscì a scappare. Dopo essersi rifugiato a Parigi si fece fare una plastica facciale da un chirurgo e scappò in Australia con la moglie.
Sulle sue tracce si mise Jack Slipper che lo individuò in Australia, ma Biggs era già scappato in Brasile dove aveva messo incinta una spogliarellista di 19 anni e si lasciò prendere essendo al sicuro da qualsiasi estradizione essendo padre di un bambino.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO