Chi era Tito Tazio?
Tito Tazio (latino: Titus Tatius; Cures Sabini, ... – Lavinio, 745 a.C. circa) è stato un sovrano curita sabino, poi re di Roma; governò per 5 anni insieme a Romolo.
Tazio era un re Sabino, originario di Cures. Poiché co-regnò assieme a Romolo, e per soli cinque anni, egli non è generalmente incluso nella cronotassi dei sette re di Roma. Tazio divenne re come conseguenza dell'episodio del ratto delle Sabine.
Di Tito Tazio si sa piuttosto poco: figura ancora più antica e oscura di Romolo, si è ritenuto fosse l'eponimo della tribù dei Tities mentre altre fonti hanno azzardato l'ipotesi che fosse in origine un'antichissima divinità, successivamente umanizzata.
Secondo quanto narrato da Tito Livio in Ab Urbe condita libri, Romolo dopo la fondazione di Roma accolse i reietti delle vicine città in un rifugio sull'Asylum, la sella posta tra l'Arx e il Capitolino propriamente detto. Cento fra questi furono i primi Padri Fondatori (patres) o patrizi.
Il fatto che l'Asylum fosse riservato agli uomini, spostò l'equilibrio numerico fra i due sessi e i giovani romani, dopo essere stati respinti dai genitori delle fanciulle delle città vicine, organizzarono il ratto delle Sabine. L'organizzazione fu dello stesso Romolo.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO