Chi era Friedrich Hund?
Friedrich Hund (Karlsruhe, 4 febbraio 1896 – Gottinga, 31 marzo 1997) è stato un fisico tedesco.
Studiò matematica, fisica e geografia alle università di Marburgo e Gottinga dove conseguì il dottorato in fisica nel 1922. Nel 1926 fu a Copenaghen da Bohr. Iniziò la carriera accademica a Rostock nel 1927 e successivamente, tra il 1929 ed il 1956, fu professore a Lipsia, Jena e Francoforte sul Meno; nel 1957 ritornò all'università di Gottinga dove sarebbe rimasto fino al ritiro. Insegnò sempre fisica teorica ad eccezione del periodo a Lipsia dove tenne il corso di fisica matematica.
Ha dato un importante contributo alle teorie quantistiche con la definizione di alcune regole che portano il suo nome e che hanno grande importanza in chimica quantistica; in generale si parla di regola della massima molteplicità di spin.
Insieme a Robert Mulliken descrisse gli orbitali molecolari. Per i suoi studi gli furono assegnati vari premi tra cui la Medaglia Max Planck. Dopo la sua morte gli sono state intitolate una via a Jena e una piazza a Gottinga.
Più informazioni:
it.wikipedia.org