Chi è il padre dello Strutturalismo?
Ferdinand de Saussure (Ginevra, 26 novembre 1857 – Vufflens-le-Château, 22 febbraio 1913) è stato un linguista e semiologo svizzero. È considerato uno dei fondatori della linguistica moderna, in particolare di quella branca conosciuta con il nome di strutturalismo.
Nacque a Ginevra nel 1857, da una famiglia illustre: nipote del chimico e botanico Nicolas-Théodore e pronipote del naturalista, geologo e fondatore dell'alpinismo Horace-Bénédict, Ferdinand era figlio dell'entomologo Henri de Saussure e di Louise de Pourtalès, fratello quindi del sinologo Léopold de Saussure e dell'esperantista René de Saussure. A sua volta, Ferdinand sarebbe divenuto padre del medico e psicanalista Raymond de Saussure.
Mostrò fin dall'infanzia un'intelligenza viva e precoce, soprattutto in ambito linguistico. Compì studi di chimica e fisica nella città natale. Quando infine decise di dare seguito alla propria passione per gli studi filologici, studiò all'Università di Lipsia e alla Friedrich-Wilhelm-Universität di Berlino.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO