Chi è considerato lo scopritore del scandio?
Lars Fredrik Nilson (Skönberga, 27 maggio 1840 – Stoccolma, 14 maggio 1899) è stato un chimico svedese.
Lo scandio è l'elemento chimico di numero atomico 21 e il suo simbolo è Sc. È un elemento di transizione tenero, bianco argenteo, presente in alcuni rari minerali della Scandinavia e a volte viene classificato insieme con l'ittrio e il lantanio come una terra rara.
Nel 1869 Dmitrij Mendeleev, in base alla sua legge periodica, predisse l'esistenza dello scandio ed alcune delle proprietà che avrebbe dovuto avere e lo chiamò ekaboro. Lo scandio (dal latino Scandia, "Scandinavia") fu poi scoperto da Lars Fredrik Nilson nel 1879 mentre lui e i suoi collaboratori stavano cercando terre rare metalliche. Nilson usò l'analisi spettroscopica per trovare il nuovo elemento all'interno dell'euxenite-(Y) e della gadolinite.
Per isolarlo processò 10 chilogrammi di euxenite con altri residui di terre rare, per ottenere circa 2 grammi di scandio sotto forma di ossido (Sc2O3). Per Teodor Cleve isolò l'ossido di scandio circa nello stesso tempo di Nilson, ma diversamente da lui determinò che lo scandio era identico all'ekaboro di Mendeleev.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO