Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per le tre principali religioni monoteistiche abramitiche: ebraismo, cristianesimo e islamismo, ma è presente anche nel rastafarianesimo e nel mazdeismo iranico. In tali religioni si crede che a un certo punto della storia debba comparire un inviato da Dio con il compito di eliminare le contraddizioni della condizione umana attuale.

Per l'ebraismo il Messia ebraico deve ancora arrivare e governerà e unirà il popolo di Israele, conducendolo verso l'Era Messianica di pace globale e universale. Non è previsto che abbia natura divina, ma unicamente umana.

Nel cristianesimo la figura del Messia coincide con quella di Gesù Cristo quindi, di fatto, per i cristiani il Messia è già comparso e se ne aspetta la seconda venuta. La sua natura divina o umana è oggetto controverso delle diverse confessioni scismatiche.

Per diverse correnti dell'islam il Messia (Mahdi) deve ancora arrivare, ma per le correnti degli Ahmadiyya o per i devoti di Mirza Ghulam Ahmad sarebbe già arrivato. Sciismo e sunnismo concordano sul fatto che debba ancora arrivare, ma non sul suo stato di divinità.

Più informazioni: it.wikipedia.org