Bibendum, meglio noto in italiano come Omino Michelin (e perciò talvolta chiamato, erroneamente, Michelin), è la mascotte dell'azienda produttrice di pneumatici Michelin nonché uno dei più antichi marchi registrati. Il personaggio è un omino bianco composto da camere d'aria di pneumatici.

Durante la partecipazione all'Esposizione Universale e Coloniale di Lione nel 1894, Édouard e André Michelin notarono una pila di pneumatici che suggerì a Édouard la figura di un uomo senza braccia. Quattro anni dopo, nel 1898, André incontrò il fumettista francese Marius Rossillon, popolarmente noto come O'Galop, che gli mostrò un'immagine che aveva creato per un birrificio di Monaco da questi rifiutata.

Questa rappresentava una grande figura umana che regge un bicchiere di birra e cita la frase di Orazio Nunc est bibendum ("Adesso è il momento di bere"). André ha quindi suggerito di sostituire l'uomo con una figura fatta di pneumatici, simile alla pila di pneumatici che aveva visto anni prima, così O'Galop ha trasformato l'immagine originale in quello che diverrà il simbolo della Michelin.

Più informazioni: it.wikipedia.org