"La Zattera della Medusa" è un olio su tela dipinto da Théodore Géricault realizzato intorno al 1818 e conservato al Museo del Louvre.

La scena dipinta dal giovane pittore francese rappresenta un momento degli avvenimenti successivi al naufragio della fregata francese Méduse avvenuta il 2 luglio del 1816 presso le coste della Mauritania.

Dei 150 componenti della ciurma, imbarcati su di una Zattera larga 7 metri e lunga 20, solo 15 persone si salvarono.

Tale opera rappresenta uno spartiacque e un punto di rottura con la scuola neoclassica.

Più informazioni: it.m.wikipedia.org