La ricerca della visione è un rito di passaggio praticato da alcuni gruppi di nativi americani, generalmente intrapreso per la prima volta durante gli anni dell'adolescenza. La Hanblecheya o Hanblecheyapi (‘ricerca della visione', letteralmente: ‘piangere per una visione'; da hanble = sogno, visione e cheya = piangere) è una delle sette cerimonie sacre presso la cultura tradizionale Lakota (Sioux) e consiste in un percorso individuale che il ricercatore intraprende al fine di trovare la propria strada, per interpretare una visione già ricevuta, per ottenere un potere spirituale o prima di affrontare prove molto difficoltose e, in passato, prima di partire per una guerra. Durante la cerimonia, della durata variabile dai due ai quattro giorni, all'aspirante è fatto divieto di assumere cibo o acqua, così come di emettere suono.

Prima di affrontare il rituale ,l'aspirante purifica se stesso partecipando a quattro Inipi, preparando poi 405 offerte di tabacco, legate ad un unico filo, che fungeranno da recinzione del suo recinto sacro ove rimarrà per tutto il tempo da lui indicato. La preparazione della cerimonia prevede un periodo di astinenza, seguito da una Inipi di purificazione sotto la guida di un wichasha wakan (uomo sacro).

Più informazioni: it.wikipedia.org