Che cos'è una diottria?
Il diottro è l'unità di misura del potere di rifrazione. L'occhio umano focalizza la luce in arrivo e forma immagini su un'area il più possibile ridotta della retina. Questa capacità dell'occhio è chiamata potere di rifrazione, espresso in unità diottriche.
La diottria deve il suo nome all'oculista francese Ferdinand Monoyer. Poiché nel 1872 non esisteva un'unità di misura per la "forza" delle lenti, egli inventò semplicemente il diottro, che viene utilizzato ancora oggi per misurare l'errore di rifrazione. I valori misurati indicano la forza che le lenti devono avere per compensare la miopia e l'ipermetropia. Anche l'astigmatismo irregolare può influire sul valore delle diottrie.
Più alto è il valore diottrico, più grave è l'errore refrattivo. Nel caso della miopia i valori sono nell'intervallo meno, nell'ipermetropia nell'intervallo più. In base a questi valori, l'ottico può adattare su misura le lenti per occhiali e le lenti a contatto. A seconda delle diottrie, le lenti devono rifrangere la luce in modo più o meno forte.
Più informazioni:
hylowecare.com
ANNUNCIO PUBBLICITARIO