Alma Mater è una locuzione latina che significa...?
La locuzione latina Alma mater (in italiano: "madre nutrice") venne utilizzata nella Roma antica come titolo per la dea madre, come Cerere e Cibele, e nel Cristianesimo medievale per indicare la Beata Vergine Maria, per esempio nell'inno Alma Redemptoris Mater.
Nel Medioevo divenne soprannome per indicare l'Università, insieme ad espressioni simili mater universitas, alma universitas, alma mater studiorum. Quest'uso medievale sopravvive nei paesi anglosassoni, dove l'espressione è usata per riferirsi all'università o al college che una persona ha frequentato e presso la quale si è laureata, o anche all'inno di un'università (dal frequente uso della frase come incipit degli inni universitari).
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO