Zante (o anche Zacìnto, dal suo nome in greco Ζάκυνθος, Zákynthos) è un'isola greca (405 km²) con una popolazione di circa 40 000 abitanti. L'isola si trova nel mar Ionio, vicino alle coste del Peloponneso e fa parte dell'arcipelago delle isole Ionie.

Zante fu al centro delle battaglie spartano-ateniesi; fu poi una delle isole Ionie sotto il dominio veneziano, durante il quale vi nacque il poeta Ugo Foscolo, che vi dedicò il sonetto A Zacinto; più recentemente, nel 1953 fu devastata da un disastroso terremoto. Dal punto di vista amministrativo costituisce un'unità periferica nella periferia delle Isole Ionie formata dall'unico comune omonimo.

È conosciuta anche per la Spiaggia del Relitto, lido accessibile solo via mare, racchiuso tra due alture e con al centro un relitto di mercantile arrugginito portato lì dalle acque. La spiaggia è la più fotografata di tutta la Grecia e forse del Mar Mediterraneo. Al largo di Zante inizia l'estremità settentrionale della fossa ellenica che tocca nell'abisso Calypso il punto più profondo del Mediterraneo.

Più informazioni: it.wikipedia.org