Secondo la leggenda, cosa accadde a Remo?
Romolo e Remo (o, secondo alcuni autori antichi, Romo) sono, nella tradizione mitologica romana, due fratelli gemelli, uno dei quali, Romolo, fu il fondatore eponimo della città di Roma e suo primo re. La data di fondazione è indicata per tradizione al 21 aprile 753 a.C. (detto anche Natale di Roma e giorno delle Palilie). Secondo la leggenda erano figli di Rea Silvia (Rhea Silvia), discendente di Enea, e di Marte.
Esistono innumerevoli versioni della leggenda di Romolo e Remo e della fondazione di Roma, tutte tese alla glorificazione degli antenati dei Romani e della famiglia Giulia (gens Julia).
Furono allevati e nutriti da una lupa e in seguito trovati da un pastore e sua moglie. Quando i fratelli scoprirono la verità sulla loro origine, decisero di costruire una nuova città per governare. Mentre Romolo voleva fondare la nuova città sul Colle Palatino, Remo preferiva il Colle Aventino. I fratelli litigarono e Remo fu ucciso.
La nuova città fondata da Romolo e prese il nome di Roma. I rifugiati senza terra diventarono i primi residenti di Roma.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO