Il mondo è diviso in fusi orari. Inizialmente erano 24, poi, per motivi soprattutto politici, sono cresciuti fino a 39 (a volte con scarti di mezz’ora o quarti d’ora; il Nepal per esempio è Utc +5:45). Undici di loro potete trovarli sul territorio della Russia, e tanti così non dividono nessun altro Paese del mondo (se non si considerano i loro territori d’Oltremare). Quando nell’Est del Paese la giornata lavorativa è in pieno fermento, nelle regioni occidentali è già notte fonda. Il secondo posto al mondo per fusi orari, con grande distacco, è ricoperto a pari merito da Stati Uniti e Canada, con sei.

Più informazioni: it-rbth-com.cdn.ampproject.org