ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Quante punte ha la maggior parte delle stelle marine?
La classe Asteroidea comprende quegli Echinodermi (invertebrati) detti asteroidi, comunemente conosciuti sotto il nome di stelle marine. Il corpo degli Asteroidei è ricoperto da una teca fatta da piastre abbastanza ravvicinate l'una all'altra. Come in tutti gli altri Echinodermi, la teca è di origine mesodermica (si parla di dermascheletro) ed è ricoperta da un sottile strato di epidermide ectodermica. Si possono individuare un lato orale e un lato aborale. Il lato orale è rivolto verso il substrato e presenta la bocca; il lato aborale è rivolto verso l'alto e vi si trovano il madreporite e l'ano. L'apparato acquifero è molto sviluppato; ha origine dal celoma ed è costituito da un anello periesofageo e
cinque canali radiali, che si dipartono dall'anello centrale e seguono l'andamento delle braccia.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO