Nella mitologia greca, quale animale salva Arione dall'annegare?
Arione di Metimna (noto anche come Arione di Lesbo) è stato un citarista dell'antica Grecia che, secondo Erodoto, inventò il ditirambo, il canto in onore di Dioniso. È solitamente considerato una figura mitologica in quanto è principalmente noto per la leggenda secondo la quale venne salvato da un delfino. Sia nelle Fabulae che nel libro secondo del De Astronomia, Igino racconta che Apollo, a causa della bravura nella citarodia, trasportò fra le stelle sia Arione che il delfino, dove divennero due costellazioni: la costellazione della Lira, la quale d'altro canto viene ricondotta anche ad Orfeo, e la costellazione del Delfino.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO