Le Muse sono le dee greche di cosa?
Le Muse (in greco antico: Μοῦσαι, -ῶν; in latino Mūsae, -ārum) sono divinità della religione greca. Erano le figlie di Zeus e di Mnemosýne (la "Memoria") e la loro guida era Apollo. L'importanza delle muse nella religione greca era elevata: esse infatti rappresentavano l'ideale supremo dell'Arte, intesa come verità del "Tutto" ovvero l'«eterna magnificenza del divino». Erano dette anche "Eliconie", poiché la loro sede era il monte Elicona, e dato che questo monte si trova in Beozia, regione abitata dagli Aoni (Aonia), venivano anche chiamate "Aonie". A volte erano definite anche Aganippidi a causa dal nome associato alla fonte Ippocrene, che si trova ad oggi in prossimità del monte Elicona, o "Pimplee", da una fonte a esse dedicata sul monte Pimpla, situato in Tessaglia. In Teocrito sono definite "Pieridi", poiché una tradizione collocava la loro nascita nella Pieria, in Macedonia.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO