Il cantante Rino Gaetano è morto nel 1981 all' apice della sua carriera a soli 30 anni a seguito di un incidente stradale a Roma. Intorno alla sua morte si sono formate diverse teorie. Una dice che è stato rifiutato da diversi ospedali e che il cantante lo aveva predetto dieci anni prima nella sua canzone "Ballata di Renzo" rimasta inedita:

«La strada era buia, s' andò al S. Camillo

e lì non l' accettarono forse per l'orario, si pregò tutti i santi ma s' andò al S. Giovanni

e lì non lo vollero per lo sciopero.»

Da un giorno all' altro la ballata di Renzo, prima sconosciuta, era in tanti giornali ed in bocca di tutti. Per pura fatalità dopo il suo grave incidente d'auto Rino Gaetano, già in coma, venne portato al policlinico più vicino dove però un reparto di traumatologia cranica non c'era. Come nella canzone inedita si fecero diversi tentativi con altri ospedali, e infine venne portato al Gemelli dove morì.

Più informazioni: style.corriere.it