Si trova in cima a un piedistallo e attorno a esso ci sono solo centinaia di stalattiti, la cosa curiosa è che si tratta di uno strumento musicale che fa da cornice alla Virginia Luray Caverns, una delle tante caverne americane.

Apparentemente sembra un organo normale ma, se lo si osserva da vicino, si può benissimo notare che i tubi metallici del Grand Stalacpipe Organ, questo il suo nome, sono stati sostituiti dalle stalattiti determinando una perfetta unione tra natura e mano dell’uomo.

Il suo progettista è Leland W. Sprinkle, matematico e scienziato al Pentagono ma anche musicista che lo fece costruire in tre anni e dal 1956, l’organo suona per i visitatori di queste meravigliose grotte esplorate per la prima volta nel 1878.

Più informazioni: www.greenme.it