Elena Ferrante è lo pseudonimo dell'autore di quale serie di romanzi?
L'amica geniale è un romanzo italiano di Elena Ferrante, pubblicato nel 2011. È il primo volume della serie letteraria omonima, che proseguirà con altri tre romanzi: Storia del nuovo cognome (2012), Storia di chi fugge e di chi resta (2013), Storia della bambina perduta (2014).
l romanzo L'amica geniale è suddiviso in due parti, "Infanzia" e "Adolescenza", ed è dedicato alla storia di due bambine, Elena (Lenù) e Raffaella (Lila), di un quartiere della periferia di Napoli. Entrambe molto intelligenti, insofferenti delle rigide regole di comportamento del rione dove abitano, negli anni dell'infanzia si legano di un'amicizia stretta; con la fine della scuola elementare, però, le loro vite si separano, perché per ragioni economiche il padre di Lila, calzolaio, non può farle proseguire gli studi; il padre di Lenù, usciere comunale, riesce invece a permettere alla figlia di continuare alla media, poi al ginnasio. I percorsi delle due ragazzine continuano però ad intrecciarsi, ancor più quando intervengono le prime complicazioni sentimentali. L'ultima pagina narra il matrimonio di Lila.
La narrazione è condotta in prima persona da Elena; attraverso il suo sguardo si scopre una folla di personaggi, una quantità di ambienti e di usanze, di una Napoli che dalle difficoltà del dopoguerra si apre progressivamente a un modesto benessere, incoraggiato o minacciato dalla presenza della malavita.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO