La parola ciurlare, potrebbe fare riferimento ad una forma sincopata dal latino di "circulare", muoversi in giro, girare.

Nel gergo popolare l’utilizzo dell’espressione “ciurlare nel manico”, visualizza un attrezzo di lavoro, come ad esempio una vanga, un martello, un badile o altro ancora, cui venga abbinato un manico troppo piccolo e inadeguato affinché l’oggetto possa lavorare in modo appropriato.

Questa locuzione, quando viene usata per identificare l’atteggiamento di una persona, prende il significato metaforico di un soggetto che si accolla degli impegni che non manterrà mai, che non riesce a realizzare le promesse fatte, o anche che pattuisce accordi senza onorarli.

Più informazioni: sapere.virgilio.it