Cos'era il "Gimli Glider"?
Il volo Air Canada 143 (Montréal-Edmonton) è noto per lo straordinario atterraggio d'emergenza effettuato il pomeriggio del 23 luglio 1983, quando il combustibile terminò inaspettattamente intorno alla metà del tragitto - a circa 11 km di altitudine (35000 piedi) - per un errore nel precedente rifornimento (effettuato inconsapevolmente in enorme difetto), causato da strumentazione fuori uso e non compresi recenti cambiamenti nelle unità di misura utilizzate dal computer di bordo; L'equipaggio, ritrovatosi repentinamente con tutti i motori spenti e non riattivabili, riuscì a far planare il velivolo in discesa per più di 100 km (alla velocità di circa 410 km/h) in una sorta di volo a vela, fino al Gimli Industrial Park Airport ("Aeroporto del parco industriale di Gimli" - una base militare dismessa a Gimli, nella provincia di Manitoba), dove effettuò un atterraggio quasi perfetto, circa 17 minuti dopo lo spegnimento dei motori, senza causare perdite o feriti. L'aereo di tale volo, riparato dai pochi danni subiti, tornò operativo e divenne in seguito noto come "Gimli Glider" (l'aliante di Gimli).
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO