Cos'è rappresentato nella bandiera della regione Lombardia?
La Rosa Camuna da sempre rappresenta il territorio lombardo, il simbolo è stato ritrovato 92 volte tra le 300.000 incisioni rupestri della Valcamonica risalenti all’età del ferro (primo millennio a. C.), epoca in cui la valle era abitata dai Camuni.
I luoghi delle incisioni rupestri dal 1979 sono tutelati dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, primo sito italiano a ottenere tale riconoscimento.
La stilizzazione grafica della rosa camuna è stata realizzata da quattro figure di spicco del design italiano: Bruno Munari, Bob Noorda, Roberto Sambonet e Pino Tovaglia.
Dal 1975 è il logo ufficiale di Regione Lombardia.
Nel 1979 il logo ottiene il Compasso d'Oro, il più prestigioso riconoscimento nel mondo del design.
Più informazioni:
www.regione.lombardia.it
ANNUNCIO PUBBLICITARIO