Cos'è la torba?
La torba è un deposito composto da resti vegetali sprofondati e impregnati d'acqua che, a causa dell'acidità dell'ambiente, non riescono a decomporsi interamente. All'interno della torba possono trovarsi molti altri tipi di materiale organico, come carcasse di insetti ed altri animali. La torba si accumula in suoli più o meno saturi d'acqua e in assenza di ossigeno. Rappresenta lo stadio iniziale della formazione del carbone: la sua carbonizzazione si è arrestata in seguito a grandi sconvolgimenti avvenuti verso la fine dell'era terziaria, all'inizio del quaternario, che hanno riportato a contatto con l'aria dei resti vegetali ancora in gran parte ricchi di idrogeno e ossigeno. Dato che il processo di fossilizzazione non è ancora completato, da un punto di vista commerciale le torbe non sono più incluse tra i carboni fossili. Solo sotto certe condizioni la torba si trasforma in carbone di lignite nel corso di milioni di anni.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO