La caligine è un fenomeno ottico caratterizzato da opacità dell'atmosfera dovuta a un pulviscolo principalmente secco o fumo, causato da inquinamento o incendio. Il manuale dei codici dell'Organizzazione meteorologica mondiale include una classificazione delle oscurazioni orizzontali del cielo nelle categorie di nebbia, nebbia ghiacciata, nebbia di vapore (sea smoke), foschia, caligine, fumo, emissioni vulcaniche (Vog), polvere, sabbia, e neve. Le sorgenti del particolato caliginoso includono anche l'agricoltura (ad esempio l'aratura nelle stagioni secche), il traffico veicolare, l'industria e gli incendi boschivi.

Osservata da lontano, e a seconda della direzione rispetto al sole, la caligine varia dal marroncino al bluastro, mentre la foschia tende al blu-grigio. Sebbene la caligine sia considerata spesso un fenomeno collegato all'aria secca, mentre la foschia è dovuta all'aria umida, tuttavia le particelle caliginose possono agire da nuclei di condensazione per la conseguente formazione di goccioline di foschia: tale forma di caligine è nota come "caligine bagnata".

Più informazioni: it.wikipedia.org