Se hai mai aperto una lattina di ceci e hai scolato l'acqua, hai già avuto a che fare con l'aquafaba! Questo termine deriva dal latino e significa letteralmente "acqua di fagioli". Si tratta del liquido che si ottiene dalla cottura dei legumi, come fagioli e ceci, e il suo valore come ingrediente è stato scoperto solo nel 2015.

L'aquafaba si può ottenere facilmente dai legumi in scatola, ma anche cuocendo lentamente i legumi secchi in acqua per diverse ore. Anche l'acqua del tofu confezionato è considerata aquafaba!

Questo liquido è un ottimo sostituto vegano degli albumi in molte ricette dolci e salate. Grazie alla sua composizione unica di amidi, proteine e altri solidi vegetali solubili, l'aquafaba offre proprietà emulsionanti, schiumogene, leganti, gelatinizzanti e addensanti. È spesso utilizzata in meringhe vegane e altri dolci vegani. Aggiunge una consistenza soffice e struttura a vari alimenti, dai pancake alla maionese, ed è popolare nei prodotti da forno vegani come biscotti, torte e impasti per pizza. Puoi persino usare l'aquafaba di ceci per creare versioni vegane di cocktail classici che normalmente richiedono albumi, rendendo ogni festa vegana un successo!

Più informazioni: www.vegansociety.com