Cos'è il Tavoliere delle Puglie?
L’area geografica chiamata Tavoliere delle Puglie, è una pianura di sollevamento (cioè una pianura che anticamente era sommersa dalle acque del mare) ampia circa 4.000 km quadrati e delimitata ad ovest dai Monti Dauni, ad est dal Gargano e dal Mare Adriatico, a nord dal fiume Fortore ed a sud dal fiume Ofanto.
Dopo la Pianura Padana, il Tavoliere delle Puglie è la seconda più grande pianura d’Italia. Essendo delimitata a nord ed a sud dai fiumi Fortore ed Ofanto, la pianura del Tavoliere talvolta – durante la stagione autunnale in particolare – è soggetta ad allagamenti causati dalle esondazioni dei suddetti corsi d’acqua; al contrario, durante la bella stagione la pianura soffre di una forte siccità.
Più informazioni:
www.turismoinpuglia.com
ANNUNCIO PUBBLICITARIO