ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Come si chiamavano le prime navicelle spaziali atterrate su Marte?
La missione Viking era costituita da due sonde, la Viking 1 e la Viking 2, ognuna delle quali costituita da un modulo orbitante (orbiter) e un modulo di atterraggio (lander). Gli obiettivi primari della missione erano: ottenere immagini ad alta risoluzione di Marte; caratterizzare la struttura e la composizione dell'atmosfera e della superficie; ricercare tracce di vita aliena. Il lander del Viking 1 conteneva diverse apparecchiature scientifiche, tra le quali un sismometro, che però, a differenza di quello montato sulla sonda gemella Viking 2, non funzionò. Tuttavia, quello installato sulla seconda sonda rivelò solo un singolo evento di probabile origine sismica durante tutta la durata della missione.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO