Come si chiama una persona che fa scarpe?
Il calzolaio è un artigiano che realizza e ripara scarpe ed accessori quali borse, cinture ed abbigliamento in pelle. Il lavoro dei calzolai è per lo più concentrato nella riparazione. Si va dalla sostituzione del soprattacco fino alla risuolatura completa in cuoio nonché, grazie alle nuove tecniche di incollaggio, la sostituzione dei fondi completi delle scarpe da trekking (scarponi da montagna) e delle calzature di tutti i giorni che hanno un fondo in gomma. I materiali che essi utilizzano di più sono il cuoio, la gomma e la pelle. Il termine calzoleria, riferito all'arte del calzolaio e al luogo dove lavora, si utilizza anche per indicare il negozio dove si vendono scarpe. La maggior parte dei calzolai che creano scarpe su misura utilizzano forme in legno o più comunemente in materiale plastico. Essi ricavano direttamente dalla forma il modello. Una volta estrapolato creano il modello in cartone di fibra per poi successivamente realizzare la tomaia. Alcuni calzolai inoltre sono muniti di software CAD/CAM. Esiste anche una Università dei calzolai a Novara, città celebre per la tradizione centenaria di questo mestiere e per aver dato asilo all'artigiano bulgaro Stephen Zitzov. I patroni dei calzolai sono i santi Crispino e Crispiniano.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO