Oltre alla bontà la paella de morisco ha un altro vantaggio: Si presta a fare spettacolo quando si invita degli amici. Viene infatti portata in tavola riccamente decorata con gamberi, scampi e spicchi di limone in una grande padella nera col manico avvolto in una salvietta bianca

Amata dappertutto dove si parla lo spagnolo e anche in tanti altri paesi, la paella è un caposaldo della cucina di Spagna. Non esiste una ricetta unica, ci sono tante varianti. La paella de morisco contiene frutti di mare, riso, zafferano, verdure varie e secondo la preferenza locale anche pesce, aglio, paprica e altri aromi.

Poi esiste anche la paella de carne, la paella mixta con cozze, vongole, calamari, gamberi, scampi e carne, la paella de verduras come piatto vegetariano e infine la versione con pasta al posto del riso chiamata Fideuà.

.

Più informazioni: www.treccani.it