Gastone Paperone (Gladstone Gander) è un personaggio immaginario dei fumetti e dei cartoni animati della Disney ideato da Carl Barks nel 1947. È apparso come protagonista o comprimario in migliaia di storie a fumetti realizzate in vari paesi del mondo e in alcuni cartoni animati. Nell'universo dei personaggi Disney è il cugino di Paperino, noto per essere un papero fortunato e snob.

Sviluppando il suo carattere e quello di Paperino, Barks, all'eleganza e all'inimicizia con Paperino, aggiunge una incredibile fortuna (iniziando da Paperino e l'isola misteriosa del 1949), che sfida le leggi della fisica e contrasta con la sfortuna che perseguita il povero Paperino, anche quando il suo impegno lo fa primeggiare nel lavoro che intraprende; la fortuna di Gastone è la negazione dell'etica americana del lavoro, ma Barks si ostina a riproporla sempre più sfacciata di storia in storia per sottolineare il contrasto con Paperino, che pur essendo molto più ricco di Gastone per quanto riguarda i veri valori della vita (come l'amore, la famiglia e la gioia delle piccole cose), non riesce a evitare di rodersi dall'invidia di fronte alla sbruffoneria del fortunato cugino che si vanta di non dover mai faticare. L'introduzione della fortuna lo rende peraltro la nemesi anche di Paperone, per il quale il successo deriva dalla fatica, mentre Gastone rappresenta la negazione di ogni principio di meritocrazia e quindi una vera e propria beffa per chi si è sudata la sua ricchezza.

Più informazioni: www.google.com