Che cosa si intende per "elisione" in ortografia?
L’elisione (dal lat. elisio «atto di rompere») consiste nella cancellazione di una vocale atona in fine di parola, quando questa sia seguita da una parola iniziante per vocale. La cancellazione della vocale atona finale si attua per fluidificare la produzione articolatoria e evitare il formarsi di iati (➔ iato) come accadrebbe in lo eroe → l’eroe, la amicizia → l’amicizia, ecc.
Nell’ortografia, la cancellazione di vocale per elisione è segnalata dall’apostrofo:
la astrazione → l’astrazione
Più informazioni:
www.treccani.it
ANNUNCIO PUBBLICITARIO