Alea Iacta est è una frase tradizionalmente attribuita a chi?
Alea iacta est è una locuzione latina che viene tradotta in lingua italiana come "il dado è tratto", ma che sarebbe più corretto tradurre come "il dado è stato lanciato". Tale frase, divenuta celeberrima, viene presa come motto e si cita quando si prende una decisione dalla quale non si può più recedere.
È una frase attribuita da Svetonio - che la riprende probabilmente da Asinio Pollione - nel suo De vita Caesarum (Divus Iulius) a Giulio Cesare che l'avrebbe proferita dopo aver varcato, nella notte del 10 gennaio del 49 a.C., il fiume Rubicone (o il Pisciatello) alla testa di un esercito, violando apertamente la legge che proibiva l'ingresso armato dentro i confini dell'Italia e dando il via alla seconda guerra civile.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO