A quale famiglia appartiene l'orca?
L'orca (Orcinus orca Linnaeus, 1758) è un mammifero marino appartenente alla famiglia dei delfinidi (cetacei odontoceti).
Il distacco filogenetico in una specie autonoma è avvenuto per i tassonomisti circa 5 milioni di anni fa.
Le orche si trovano in tutti i mari e in tutti gli oceani del mondo, dalle fredde regioni artiche e antartiche, fino ai mari tropicali. Hanno una dieta molto ampia, anche se singole popolazioni sono specializzate in particolari tipi di prede. Alcune si nutrono esclusivamente di pesci, e altre cacciano altri mammiferi marini come leoni marini, foche, balene e delfini e uccelli come pinguini anche di grosse dimensioni. Le orche sono considerate superpredatori, all'apice della piramide alimentare, non avendo dei predatori naturali. Presentano tecniche di caccia e di comunicazione che spesso sono tipiche di una singola popolazione.
L'orca è l'unica specie esistente riconosciuta nel genere Orcinus, una delle molte specie animali descritte da Linneo nel Systema Naturae del 1758.
Orcinus orca è una delle 37 specie della famiglia dei delfinidi, la cui prima comparsa risale a circa 11 milioni di anni fa, il distacco filogenetico dell'orca è avvenuto circa 5 milioni di anni fa.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO