I tradizionali tre stati fondamentali della materia sono solido, liquido e quale altro?
Con stato della materia (o stato di aggregazione delle molecole) si intende una classificazione convenzionale degli stati che può assumere la materia a seconda delle proprietà meccaniche che manifesta.
La distinzione tra gli stati della materia viene storicamente fatta basandosi sulle seguenti differenze qualitative:
una materia allo stato solido ha un volume e una forma propria;
una materia allo stato liquido ha un volume proprio, ma acquisisce la forma del recipiente che la contiene;
una materia allo stato aeriforme non ha né volume né forma propria, ma si espande fino a occupare tutto lo spazio disponibile.
una materia allo stato plasmatico può somigliare a un gas non avendo forma propria e può espandersi come un aeriforme, dal quale si distingue per la sua ionizzazione.
una materia allo stato condensato di Bose-Einstein è una nuvola di atomi ultrafreddi ad alta densità col comportamento di un superatomo.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO