Cosa mangiano principalmente gli orsi polari?
L'orso polare o orso bianco (Ursus maritimus Phipps, 1774) è un grande mammifero carnivoro appartenente alla famiglia Ursidae.
È una specie che si trova attorno al polo nord nel mare glaciale artico ed è il più grande carnivoro di terraferma esistente sul nostro pianeta insieme all'orso kodiak.
L'orso polare è il membro che più si nutre di carne della famiglia degli Ursidi. La sua fonte proteica primaria è costituita dalle foche, in particolare la foca dagli anelli e la foca barbata, essenziali per la sua sopravvivenza. Se non è particolarmente affamato, l'orso mangia solo i visceri e il grasso della foca, lasciando ciò che rimane alla volpe artica e ai corvi. Nonostante sia in prevalenza un predatore, l'orso polare si nutre anche di: uova, alghe, pezzi di legno, rifiuti provenienti dalle baleniere e talvolta carcasse dei propri simili. La sua alimentazione comprende pure: cetacei, trichechi, molluschi, granchi, pesci, vermi di mare, uccelli, piccoli di aquile e civette, ghiottoni, volpi polari, renne e lemming. In Alaska, l'orso polare si comporta come l'orso bruno, ovvero dà la caccia ai salmoni che risalgono i fiumi.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO