Come è targata la macchina di Paperino?
La 313 è, nell'universo immaginario della Disney, l'automobile di Paperino.
È una piccola utilitaria di colore rosso e blu, targata 313 a due posti; il bagagliaio, nonostante le ridotte dimensioni, viene impiegato per trasportare tutti e tre Qui, Quo e Qua, i nipoti di Paperino, quando il posto accanto al guidatore viene occupato solitamente da Paperina o zio Paperone, o più occasionalmente da altri personaggi.
Viene rappresentata con la carrozzeria di colore rosso con parafanghi blu, con il radiatore e i cerchi delle ruote gialli, oppure con colori invertiti, a seconda del disegnatore.
Il modello è quello della Belchfire Runabout, immaginario produttore di automobili; la macchina è stata costruita nel 1934. Ha un motore bicilindrico Mixwell del 1920 a raffreddamento ad acqua (non è raro che al protagonista si guasti il radiatore) dotata di trazione anteriore, un cambio a 4 marce, una carrozzeria decappottabile Dudge del 1922, dei semiassi Paclac e ruote di falciatrice.
Diverse fonti suggeriscono che le linee dell'auto siano riconducibili alla American Bantam Model 60, sebbene questa vettura mancava del sedile che nei fumetti é tradizionalmente occupato dai nipoti di Paperino.
Più informazioni:
www.google.com
ANNUNCIO PUBBLICITARIO