Chi era William James Sidis?
William James Sidis (New York, 1º aprile 1898 – Boston, 17 luglio 1944) fu un bambino prodigio con straordinarie doti matematiche e linguistiche.
Persona col più alto QI mai misurato nella storia (di ben 254 punti, con deviazione standard 24), fu dapprima famoso per la sua precocità, mentre in seguito venne criticato per la sua eccentricità e riservatezza. Verso la fine della sua vita abbandonò la matematica e scrisse saggi relativi ad altre materie, cambiando spesso pseudonimo.
È noto per aver scritto nel 1920 il libro The Animate and the Inanimate, nel quale postula l'esistenza della materia oscura, dell'entropia e dell'origine della vita nel contesto della termodinamica. Fu ammesso ad Harvard all'età di 11 anni e, in età adulta, pare fosse in grado di parlare fluentemente circa 25 lingue e dialetti.
Attorno alla sua persona fiorì e si affermò una letteratura dai contenuti non sempre verificabili, e in qualche caso probabilmente sensazionalistici, ma suoi colleghi, come Norbert Wiener, gli riconobbero una prodigiosa intelligenza.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO