Come si chiama una lucertola che si muove lentamente e che può cambiare il colore della pelle?
I camaleonti (appartenenti alla famiglia Chamaeleonidae Rafinesque, 1815) sono un clado distintivo e altamente specializzato di lucertole native del Vecchio Mondo, di cui fanno parte 202 specie.
I camaleonti si distinguono per numerosi elementi peculiari, come i loro piedi zigodattili; le loro lunghe lingue retrattili, altamente modificate, che sono in grado di estroflettere in tempi rapidissimi; la loro andatura ondeggiante; e caratteristici corni, corone o creste sul capo o sul muso, che variano a seconda della specie.
La maggior parte delle specie, in particolare le più grandi, hanno anche una coda prensile. Gli occhi dei camaleonti sono mobili e possono ruotare indipendentemente l'uno dall'altro, e si allineano all'unisono nel momento in cui l'animale punta la sua preda, offrendo una visione stereoscopica all'animale.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO